Visualizzazione post con etichetta singlitudine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta singlitudine. Mostra tutti i post

venerdì 2 settembre 2011

Penso davvero di aver raggiunto il punto di saturazione maxima. Non ce la faccio piu! Qs anno, e per "anno" intendo da agosto 2010 ad agosto 2011, e' stato veramente ma veramente faticoso a tutti i livelli, fisico, emotivo e mentale.

Cercare casa per cominciare una nuova vita dovrebbe essere faticoso ma anche stimolante, alla fine bisognerebbe essere felici. Io invece son distrutta!

E' stato faticoso venire via dalla mia ex-casa che mi ha procurato non pochi pianti disperati mentre facevo pacchi e pacchetti. E' stato faticoso lasciare i miei due gattoni a mia sorella. Nonostante precedentemente me ne lamentassi ora ne sento la mancanza (dopo 10 anni) in maniera tangibile. E' faticoso trovarmi da sola ogni volta che il mio compagno se ne va in trasferta (quando per 3 anni non si e' mai mosso, ed ora e' via almeno una sett al mese!). Sospetto che la convivenza lo stia rendendo progressivamente allergico alla sottoscritta!

Insomma: sto facendo una fatica nera! Nerissima! Son stanca e francamente non riesco ad essere molto positiva.

Dovrei pensare a tutto quello che e' stato affrontato e superato, ed invece spesso mi sento i nervi a pezzi, il nodo in gola col "piantillo" li' a due passi e una lite col fidanzato alle porte.


Non so... forse e' normale, forse e' solo immensa stanchezza (da parte di entrambi ovviamente), pero' ci accapigliamo come mai abbiamo fatto in qs cinque anni e devo essere sincera che ci sono momenti in cui mi sento piu' sola che mai.

lunedì 12 ottobre 2009

Eccoci qui, e’ domenica e ovviamente si litiga.

Da quando abbiamo iniziato la ricerca di questo appartamento non c’e’ verso di riuscire ad andare d’accordo… sarà che forse non siamo destinati a stare insieme, sara’ che forse abbiamo idee un po’ troppo diverse…sara’ che forse io c’ho l’ennesimo raffreddore e non ho voglia di muovermi piu’ di tanto… sara’ che ho commesso qualche grave mancanza di cui non mi sono nemmeno accorta. Sara’ che forse lui aveva voglia di andare al lago fin dall’inizio e quando si pianta in testa una cosa non se la riesce a togliere di nessuna maniera…

Sara’ che forse sono anche un po’ stufa?

Sara’ che tanti anni fa mi sono lanciata da sola una sorta di anatema che puntualmente si verifica?

Mah non lo so piu’ neanche io… questa volta davvero mi sembra di non aver fatto proprio nulla di nulla…

Mi sento delusa e un po' sola...

lunedì 5 settembre 2005

Nell'aria c'e' Autunno. Non fa dormire, rende malinconici e fa tornare sui propri passi amici e fidanzati del passato. Ci vorrebbe un antidoto. Penso si siano invertiti i ruoli, adesso diciamo "valli a capire gli uomini!". Eh gia', perche' dovrebbero darli con le istruzioni per l'uso. Cosi' capita di ritrovare persone che per un verso o per l'altro sono riusciti a deludere e a ferire, ripresentarsi alla porta come se nulla fosse accaduto, alla ricerca impossibile di chissa' quale riabilitazione... Non nego disponibilita' e buone intenzioni nei confronti di nessuno, ma di fronte a eclatanti scivoloni non riesco a tenere lo stesso comportamento di prima. La delusione in un rapporto porta a un cambiamento, al ridimensionamento delle proprie aspettative, alla consapevolezza della natura di chi ci sta nuovamente di fronte. Il dilemma e' se rimanere perplessi ed accettare un relativo interesse amicale senza piu' verve oppure chiarire, con una sfuriata o una imprescindibile calma zen, le questioni in sospeso. La risposta probabilmente e' valutare quanto il gioco valga la candela e fare di conseguenza... che fatica pero'.

martedì 5 aprile 2005

6_____________________
Eccomi qui... leggendo i blog ecco che mi si ripropone nella testa nuovamente il quesito, soli o single? ma oggi direi... soli, single o in coppia?
Io sono una che si definisce "sola", ma non perche' non abbia amici oltre che attualmente fidanzati, ma perche' semplicemente non mi spaventa il fatto di dire che sono da sola.
Il termine "single" oltre che un po' fighetto, mi sembra un rimarcare una smaccata predisposizione alla caccia... ovviamente tutti, io compresa, siamo sempre a caccia: di una bella storia, di un uomo di cui innamorarci o semplicemente di una scopata, ma e' cmq un termine che mi sembra un po' finto e forse rende ancora di piu' l'idea di una tristezza di fondo.
Sono sincera dicendo che mi sto godendo questo mio periodo di singlitudine, mi diverto, esco, soprattutto danzo, tengo i ritmi che mi pare, flirto... ho ben cinque uomini che mi ronzano attorno e che mi diverto a lasciare li' sulla corda (lo so, sono un po' malignetta!) ma, se non fosse chiaro, vengo anche io fuori da una storia "oscura e travagliata" e per un po' mi basta.
Schiumiamo in massa appresso a storie ai limiti dei confini della realta' che hanno dentro proprio tutti quanti gli ingredienti: tradimenti, incomprensioni, difficolta', esaurimenti nervosi... quando finiscono siamo ridotti in mille pezzi, arrabbiati e con la voglia di vendetta... poi passa qualche mese, arriva la primavera, l'ormone si risveglia... ed eccoci pronti a sbroccare in un'altra storia magari piu' tempestata della precedente!
Ah, l'Amour....ma perche'?

giovedì 31 marzo 2005

Uno degli argomenti hot che trovo sui blog e' l'Amore in tutte le sue
sfaccettature...beh, niente di strano, ci accomuna tutti quanti: uomini
e donne, poveri e meno poveri (i ricchi non amano!), sfigati e bastardi
(che in genere stanno accoppiati uno per tipo!). In questo yin yang dei
sentimenti io al momento sono sola... ops single (che imperdonabile
defaillance!), si dice ssssssSINGLE nel terzo millennio... visto come
lo dico bene?
Tutto sommato, non mi dispiace non avere una relazione... tempo per
pensare a cio' che davvero voglio, vivendo con i ritmi che voglio...
Minchia!!!! Sento gli sghignazzamenti da qui mentre dite: "seeeh,
macchicazzovuoiprendereperilculo?" Ok, Ok, calma gente, non
spingete!
Pero' mi fa pensare... mi fa pensare questo fatto che sia stata coniata
una parola (anche abbastanza da fighetti) come SINGLE per definire
questo stato transitorio. Sara' che forse, sotto sotto, in questo fantastico
e mirabolante terzo millennio, dove abbiamo tutto nel momento esatto in
cui lo desideriamo: il telefono che fa le foto... l'auto che ci da' idee
su dove andare e ci fa il percorso... il web con tante informazioni
quante mai ne potremmo immaginare... (poi magari non trovi proprio
quella che ti serve ma non importa, in fondo nel cuore siamo sempre
italiani e non sappiamo ne' l'inglese e ben poco di informatica!),
entriamo in casa ed il forno ci saluta mentre il frigo ci rimprovera e
la tele fa lo zapping in automatico, OH YEAH!
INSOMMA DICEVAMO(!!!): sotto sotto.. non e' che ci vergognamo di essere
soli e quindi preferiamo di gran lunga essere... SSSINGLE? Quindi c'e'
davvero differenza tra l'uno e l'altro?
Sparo questi quesiti nell'etere come Laika nello spazio, chissa' se
qualcuno coglie la palla...